benvenuto nello store techno casting!
Vieni a Provare con Mano i NOSTRI BARCHINI, PRESSO IL NEGOZIO "IL MARTIN PESCATORE" a roma!
Tutorial: Trave Tipo Linea Longa per l'utilizzo con Barchino RC
In questo Tutorial, vogliamo mostrarvi un trave eccezionale, riadattato per l'utilizzo con i nostri barchini da pesca S80 TC Evo ed S70 TC One.
Andrea
6/4/20253 min leggere
Oggi vi vogliamo presentare una delle lenze più performanti per le nostre sessioni di pesca con i barchini S80 ed S70: una variante della linea longa portoghese, appositamente studiata per l'utilizzo con il barchino RC.
I limiti di utilizzo di questa tipologia di lenza nella pesca dalla spiaggia tradizionale risiedono nella sua lunghezza, che rende difficoltoso il lancio manuale.
Tuttavia, grazie ai nostri barchini, è possibile depositarla con precisione anche fino a 500 metri dalla spiaggia, superando completamente queste barriere.
👉 Il trave è stato appositamente studiato da noi per evitare garbugli durante le operazioni di rilascio e recupero, è estremamente snodabile e performante!
⚠️ Inoltre, è fondamentale considerare che questa lenza è realmente produttiva solo se utilizzata a favore di corrente, sfruttando al massimo la spinta naturale dell’acqua per tenere in pesca i braccioli.
🎣 Ma ora bando alle ciance e passiamo alla realizzazione della montatura:
Montatura a doppio trave con 3 braccioli mobili
Struttura composta da:
Trave verticale: 1,5 m
Trave orizzontale: 4,5 m
3 Braccioli (tra i 40 e i 90 cm)
🔹 SEZIONE 1 – TRAVE VERTICALE
📍 Costruzione:
Ci serviranno circa 150 cm di fluorocarbon Ø 0,35 mm (tenete in considerazione qualche centimetro in più per le legature).
All’estremità superiore, realizza un Perfect Loop per l’aggancio rapido allo shock leader
A circa 130 cm dal loop, inserisci le due perline passafilo e incollale lasciando 12–15 mm di distanza tra loro.
Queste fungeranno da fermo per la clip bead del trave orizzontale.All’estremità inferiore:
Lega una girella inox terminale
Collega un attacco rapido tipo Seaspin
Fissa un piombo da 100–150 g
🔷 SEZIONE 2 – TRAVE ORIZZONTALE
📍 Costruzione:
Ci serviranno circa 4,5 metri di fluorocarbon Ø 0,35 mm (tenete in considerazione qualche centimetro in più per le legature).
Inserisci una clip bead all'inizio del trave e fissala con nodo portoghese.
Inserisci 4 perline passafilo dal lato opposto del trave ancora libero.
Porta le prime 2 perline a 2,5 metri dalla clip bead iniziale e incollale, lasciando 12–15 mm di distanza tra loro.
Queste perline delimitano il punto di fissaggio della prima clip bead.Trascina le altre 2 perline a 3,5 metri e incollale con la stessa distanza tra loro: delimitano il punto della seconda clip bead.
Lega una girella inox con aggancio rapido all’estremità terminale del trave orizzontale.
Prepara 3 braccioli da 50–90 cm in fluorocarbon Ø 0,18–0,26 mm:
2 braccioli mobili da collegare alle clip beads con nodo portoghese.
1 bracciolo mobile con perfect loop al capo da collegare alla girella con aggancio rapido terminale del trave orizzontale.
Collega infine l’inizio del trave orizzontale alla girella inox del trave verticale.
Seguite lo schema di seguito riportato:
Trave Tipo Linea Longa
Tutorial per Barchino RC
✅ CONSIDERAZIONI FINALI
Questo trave è stato progettato in versione modulare, proprio per consentire un cambio rapido della porzione di trave orizzontale e dei braccioli.
Questa configurazione permette di:
Modificare velocemente la lunghezza del trave orizzontale
Variare la lunghezza dei braccioli (fino a 90 cm ciascuno)
Sostituire rapidamente i braccioli durante la sessione con altri già pronti e innescati
Questa versatilità rende il sistema ideale per una pesca dinamica e ottimizzata, soprattutto quando si utilizza un barchino RC.
🌊 CONDIZIONI D’USO CONSIGLIATE
Questo è un trave estremamente versatile e funzionale, da utilizzare in condizioni di mare calmo con un po’ di corrente laterale.
È particolarmente efficace quando la direzione del vento è parallela a quella della corrente marina, condizione che facilita un corretto posizionamento della montatura in pesca.
💡 OPZIONI DI FLOTTABILITÀ (FACOLTATIVE)
Puoi inserire piccoli flotter equamente distribuiti lungo il trave orizzontale, in prossimità dei braccioli, per sollevare le esche dal fondo.
In alternativa, puoi utilizzare un unico flotter più grande da posizionare prima della girella terminale del trave orizzontale, in modo da sollevare leggermente tutta la montatura.
Questa soluzione è utile soprattutto su fondali fangosi o con posidonia e migliora la visibilità dell’esca.


Seguici sui nostri social, per scoprire eventi, guide e tutorial per la pesca con i nostri barchini TC Evo e TC One.
Mail: info@tecnocasting.it
Mobile: +39 351 6072721
© Techno Casting 2025.
All rights reserved.